IL COMUNE HA LE RISORSE PER FARE LE COSE? E STA FACENDO LE COSE BUONE PER I CITTADINI?
A proposito della ‘spropositata’ polemica sul bilancio comunale, dove, a un manifesto molto critico, dell’opposizione di Artena Cambia, risponde il Sindaco con un video su FB, dai toni duri, direi quasi fuori dal seminato. Ma, al di là della polemica sul Bilancio, di cui noi cittadini possiamo benissimo non averne contezza visto la tecnicalità della cosa, ci riguarda invece il succo della questione, e cioè: il Comune ha le risorse per fare le cose, e sta facendo le cose buone per i cittadini? La risposta è no, opere serie ad Artena non se ne vedono. Certo, si è deciso di rifare il campo sportivo, contraendo un mutuo di oltre un milione di euro (da restituire, è un debito mi sembra…), e i lavori vanno a rilento. Si dovevano iniziare i lavori per la costruzione di circa trenta alloggi in housing sociale, non si vede altro che incuria e immondizia nell’area dedicata. Dell’isola ecologica non si sa più cosa dire! Di elencare altro non ce n’è bisogno, ad Artena ci viviamo e ne vediamo le carenze, ci piacerebbe che la determinazione e vis polemica, il Sindaco la utilizzasse per risolvere o comunque progettare delle soluzioni nel tempo, ai veri problemi del paese: economia, vivibilità, traffico pesante che sta devastando le strade e l’immagine della cittadina;
Per quanto riguarda le opposizioni, facciano il loro dovere di incalzare l’amministrazione, ma imparino a non sentirsi i primi della classe perché in politica nessuno è primo della classe, le elezioni le hanno perse, sono stati nei fatti ‘alleati’ del Sindaco, presentando due liste, accecati dal fatto di essere i migliori, ma lo specchio non dice la verità. Artena ha bisogno di serietà, invitiamo il Sindaco e la sua amministrazione a non trincerarsi in una sorta di autoreferenzialità, cioè, accettino il confronto con le voci della città, guardando oltre il consiglio comunale. Ad es. sulla Torre dell’acqua diversi esperti, si sono espressi: Mazzola, Serafini, Riccelli, Mele; quelle voci sono state ascoltate o interpellate da chi al comune deve decidere? Hanno approfondito il tema? Non lo so, ma penso di no, ed è questo il punto, l’incapacità di confrontarsi con le voci della società civile. Il nostro interesse è che, l’amministrazione realizzi delle opere utili per la città, risolva i problemi, metta in cantiere progetti per il futuro, e lo faccia con una certa trasparenza, e quando gli si chiede conto, sia che lo facciano i consiglieri di opposizione sia che lo facciano i singoli cittadini, si ha il dovere di rispondere con chiarezza e coscienza ai cittadini, perché chi amministra la vita della collettività deve avere un di più di senso di responsabilità.