MARTINA GERMANI RICCARDI, LA POETESSA CHE SCRIVE PER NOI

GLI AMICI DI WILLY E LE LORO SCHIENE DRITTE

Il Live Artena ha partecipato alla fiaccolata in memoria di Willy. Abbiamo chiesto la possibilità di pubblicare il testo scritto dalla nostra poetessa. “Contro ogni sopraffazione affinchè ci sia più luce. Una volta per tutte!”

Se c’è una cosa a cui non riesco a non pensare sono gli amici di Willy. la loro compostezza, il loro silenzio, la loro testimonianza. Il suono delle loro voci durante la fiaccolata a Paliano. Le loro schiene dritte per cui li ringraziamo,
Perché una grande lezione di umanità, di cosa sia la cura,
Di cosa sia l’amore che vince sulla morte anche se mai vorrebbe farlo, ci è arrivata anche da loro.
Non li conosco, ma vorrei abbracciarli con queste poche righe, e fargli sapere che molti dei nostri pensieri e delle nostre preghiere di questi giorni sono perché abbiano la forza di tenere Willy per sempre nel cuore.
Qualche giorno fa al telefono Don Christian mi parlava di luce. mi ha detto che gli sarebbe piaciuto vedere un po’ di luce insieme a noi. Un po’ di futuro.
Io credo che seppur sofferenti, seppure con questa poca voce e questo vuoto nello stomaco, noi abbiamo il dovere di attraversare questo lutto così feroce per ricostruire quella comunità positiva, amorevole, empatica e unita di cui tutti sentiamo tanto bisogno.
Dobbiamo farla noi.
Dobbiamo spingere, qualunque sia il nostro ruolo nella comunità,
Perché le istituzioni si aprano, e si parlino: i Comuni con le Forze dell’Ordine, le Forze dell’Ordine con la Parrocchia, la Parrocchia con la Scuola e l’associazionismo; dobbiamo tornare a stare insieme, a fare le cose insieme, a condividere gli spazi e i momenti; dobbiamo tornare a guardarci, a porci problemi comuni: a farci scudo coi nostri corpi e coi nostri pensieri Contro la prepotenza, la sopraffazione, la violenza.
Perché ci sia meno solitudine, meno disorientamento, meno spazio per le zone d’ombra. perché ci sia più luce.
Che sia questa la nostra nuova frontiera, che quelli di Willy siano “tutti gli occhi che abbiamo aperto”
Una volta per tutte.

MARTINA GERMANI RICCARDI

E’ nata 32 anni fa, è cresciuta ad Artena e dopo un periodo a Venezia – dove ha avuto il privilegio di lavorare per la narrativa italiana di Marsilio Editori – oggi vive tra Artena e Napoli. 
E’ poetessa, antropologa, legge e valuta romanzi per Mondadori.
Nel 2016 Interno Poesia ha pubblicato la sua Opera Prima, la raccolta Le cose possibili, che è arrivata alla terza ristampa.
Da sempre attiva nella nostra comunità, fa parte dell’associazione Live Artena, della quale condivide le finalità: diffondere tutti i possibili linguaggi dell’arte, veicoli di gioia, dignità e cambiamento.