Continua la nostra indagine sullo stato delle strade di Artena. Abbiamo già pubblicato la situazione a via del Convento, poi a Viale dello Sport in località Macere e per ultimo siamo andati a visitare Via Maiotini, nell’omonima Contrada.
Oggi pubblichiamo lo stato di Via Valli, il tratto che dalla piazza Daria Borghese arriva fino allo “smorzo” e alla vasca di depurazione.
Si tratta di una strada secondaria del territorio artenese, ma è una delle principali in riferimento alla frazione Valli.
L’ingresso a questa frazione è su due arterie maggiori, quella da Via Latina offre un tratto di strada di asfaltato nuovo e ben tenuto e arriva fino a Piazza Borghese. Ugualmente il tratto che da Via Marconi portata alla Contrada è nuovo.
Da Piazza Daria Borghese partono due strade, entrambe vanno verso sud, una giunge alla confluenza con Via Prato Deo, e l’altra, quasi parallela alla precedente, attraversa una bella porzione di territorio, quasi a confine con Valmontone, e si congiunge con un’altra strada, pomposamente chiamata Circonvallazione Valli.
Le due strade si chiamano Via Valli e Via Contrada Valli.
In Via Contrada Valli, che pure è tagliata da dodici incroci, indice di una bella frequenza di abitazioni, lo stato della strada è paragonabile a poco più di un sentiero per capre. E’ asfaltata, certamente, ma il manto stradale risale sicuramente a decenni orsono, ed è completamente pieno di buche, di rattoppi, di avvallamenti che non consentono una normale circolazione. Lateralmente alla strada non vi è alcuna manutenzione e mancano le cunette di scolo dell’acqua.
Anche se si tratta di una strada interna, di transito ridotto e locale, quelli che ci abitano si chiedono: “Come mai in Contrada Valli sono state asfaltate solo alcuni tratti? Erano terminati i soldi o la voglia?”