RUBRICHE. UN FILM ALLA VOLTA. FREAKS OUT

Gabriele Mainetti come Tim Burton. “Fenomeni da baraccone” che strappano sorrisi nonostante il nazismo a Roma nel 1943

A Venezia tra i film in concorso, era presente anche Freaks out, il nuovo film di Gabriele Mainetti, noto al pubblico per Jeeg Robot.
Il film è un fiore all’occhiello dell’ultima cinematografia italiana.
In breve il film racconta il nazismo tramite una visione differente dalle solite, attraverso quattro personagi che lavorano nel circo Mezzapiotta il cui proprietario è Israel, un ebreo interpretato da uno spettacolare Giorgio Tirabassi.
Quando questi sparisce misteriosamente e nessuno riesce a capire se è stato ucciso o se è scappato per paura dei tedeschi presenti a Roma, in quattro freaks “fenomeni da baraccone” restano soli nella città occupata dai nazisti.
Nonostante la cupa atmosfera del periodo, i quattro riescono a strappare ancora qualche sorriso all’orribile momento.
Matilde, la brava Aurora Giovinazzo, è la donna elettrica, talmente elettrica che riesce ad accedere le lampadine solo portandosele alla bocca; Fulvio, un mostruoso Claudio Santamaria è l’Uomo lupo coperto dalla testa ai piedi da ispidi peli, Mario, Giancarlo Martini, è il nano calamita e Cencio, Pietro Castellitto, è l’albino ragazzo degli insetti che sputa lucciole e cambia il corpo degli insetti.
Il film assomiglia alle pellicole di Tim Burton con questi personaggi che fin dalla prima immagine ci catapultano in un mondo di emozioni che ci toccano nella profondità dell’anima.
La pellicola a Venezia ha vinto il Leoncino d’oro assegnato con questa motivazione: “Un’imprevedibile atmosfera conquista lo spettatore proiettandolo in un mondo tanto spettacolare quanto catastrofico. Tra tendoni da circo e campi da guerra, quattro protagonisti, nella loro diversità, esprimono la necessità di essere umano. Un’opera innovativa e coraggiosa, che racchiude in una grande avventura fra sogno e realtà, tutto l’amore per il cinema”.
Un film di due ore e venti minuti non annoierà lo spettatore che potrà vederlo, possibilmente nelle sale, a partire dal prossimo 28 ottobre.